La festa di Radio3 a Forlì
- Foto
Venerdì 9 giugno | 1° giorno
La festa di Radio3
Fotografie di Paolo De Chellis e Alessandro Petrocco
- Pubblicato il09/06/2017
- Foto
Sabato 10 giugno | 2° giorno
La festa di Radio3
Fotografie di Paolo De Chellis e Alessandro Petrocco
- Pubblicato il10/06/2017
- Foto
Domenica 11 giugno | 3° giorno
La festa di Radio3
Fotografie di Paolo De Chellis e Alessandro Petrocco
- Pubblicato il11/06/2017
Forlì - 10 giugno
[an error occurred while processing this directive]
Radio3 e la Festa della Musica
RADIO3 E LA FESTA DELLA MUSICA
Il 21 giugno è il giorno in cui si celebra, da ormai più di trent’anni, la Festa della Musica: Radio3, da sempre attenta a tutti i generi e gli interpreti, partecipa alla giornata, promossa nel nostro Paese dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, tracciando una mappa sonora dei luoghi in cui la musica viene prodotta e condivisa. Lo fa grazie al contributo di tutte le trasmissioni che, a partire dalla mezzanotte e fino a sera, racconteranno, con ospiti in studio e collegamenti in Italia e all’estero, le attività di musicisti e associazioni, professionisti e volontari, giornalisti e operatori culturali. Da Schubert al freestyle, on air e online, disegneremo un percorso variegato e inedito e proporremo, a partire dalle 21, due concerti: quello dell’Orchestra Operaria capitanata da Massimo Nunzi, aperto al pubblico e in diretta dalla sala B di via Asiago, e quello del Coro Papageno, nato nella Casa Circondariale Dozza di Bologna e registrato il 20 giugno a Palazzo Madama alla presenza del Presidente del Senato Pietro Grasso.
Non sono mancate le anteprime: abbiamo iniziato a raccontare la festa a partire da sabato 18 giugno, con le trasmissioni Qui Comincia e Piazza Verdi, Radio3 Suite e Zazà. Insieme ai conduttori, abbiamo viaggiato fra Napoli e Mantova, Todi e Torino, ospitando le voci dell’Orchestra Ristretta organizzata da Massimo Altomare nel carcere di Sollicciano, del cantante Tricarico accompagnato dai giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo, dei musicisti Enzo Gragnaniello, Emanuele Arciuli e i Jungle Brothers.
Una festa reale e virtuale: da vivere nelle piazze, ascoltare alla radio e commentare, con foto e video, su Twitter, Facebook e Instagram.
Leggi l'elenco delle trasmissioni coinvolte e riascolta, dopo la messa in onda, il programma
A mezzanotte | Battiti
06.00 | Qui Comincia
09.00 | Pagina 3
10.00 | Tutta la città ne parla
11.00 | Radio3 Mondo
11.30 | Radio3 Scienza
12.00 | Concerto del mattino
13.00 | La Barcaccia
14.30 | Alza il Volume
15.00 | Fahrenheit
18.00 | Sei Gradi
19.00 | Hollywood Party
21.00 | Concerto Orchestra Operaia
22.45 | Concerto Coro Papageno
Leggi l'elenco delle trasmissioni coinvolte e riascolta, dopo la messa in onda, il programma
A mezzanotte | Battiti
06.00 | Qui Comincia
09.00 | Pagina 3
10.00 | Tutta la città ne parla
11.00 | Radio3 Mondo
11.30 | Radio3 Scienza
12.00 | Concerto del mattino
13.00 | La Barcaccia
14.30 | Alza il Volume
15.00 | Fahrenheit
18.00 | Sei Gradi
19.00 | Hollywood Party
21.00 | Concerto Orchestra Operaia
22.45 | Concerto Coro Papageno